FATTURA ELETTRONICA PA - FACILE E VELOCE

Dalla carta all'elettronica  Questa applicazione è stata creata per coloro che, obbligati a emettere le fatture nei confronti della Pubblica Amministrazione (gratuito patrocinio, consulenze etc.), link normativa, non vogliono investire in software costosi e tempo di apprendimento ed elaborazione, ma hanno l'esigenza di creare in maniera semplice e veloce la fattura elettronica, anche utilizzando il formato di documento abitualmente utilizzato (doc, pdf, xls, etc.). Il tutto si concretizza in un semplice passaggio:  Registrazione tramite il del form dati e compilazione della fattura, anche semplicemente allegando un proprio file. Noi provvederemo a: - Predisporre il file nel formato previsto dalla iPA (file XML). - Firmare digitalmente il file in qualità di intermediario...

Al via la fatturazione elettronica

Dal 6 giugno 2014 Ministeri, Agenzie fiscali ed Enti nazionali di previdenza e assistenza sociale, avendo completato le fasi di attuazione previste e sottoposte al monitoraggio dell’AgID, sono pronti a ricevere le fatture in formato elettronico. I codici identificativi degli uffici destinatari di fattura elettronica sono stati...

Nuove specifiche tecniche art.34 DM 44/2011 del 16.4.14 pubblicate in GU il 30.4.14

Specifiche tecniche previste dall’articolo 34, comma 1 del decreto del Ministro della giustizia in data 21 febbraio 2011 n. 44, recante regolamento concernente le regole tecniche per l’adozione, nel processo civile...

Processo telematico: aiuti per i giovani avvocati

Il 30 giugno partirà il processo civile telematico, un passaggio molto importante per il sistema giustizia. Ma le questioni aperte sono ancora molte, come rilevato di recente anche dall'Oua. Così viene salutata con favore l'iniziativa della Cassa forense di fornire aiuti,...

Processo telematico, Cnf: protocollo unico per i tribunali

Semplificare e fare in modo che le regole procedimentali si adeguino alla giustizia 'telematica' in modo da mantenere invariato lo standard di tutela dei diritti della difesa e aumentare l'efficienza della risposta del sistema. Con questo spirito il Cnf ha avanzato una serie di proposte da attuare in via normativa ma anche, in via d'urgenza, tramite l'adozione di un Protocollo uniforme sul territorio nazionale, per rendere garantito il passaggio al digitale, previsto dal 30 giugno, quando diventerà obbligatorio il deposito degli atti del processo civile. Il deposito degli atti Interventi, spiega una nota del Cnf, che vanno dal definire il momento dell'avvenuto deposito dell'atto processuale e quello nel quale esso deve essere reso visibile anche alla controparte; o al riconoscere...

UniCredit Credit Management Bank e Aiga insieme per il Processo civile telematico

UniCredit Credit Management Bank (Uccmb) e l’Associazione italiana giovani avvocati (Aiga) hanno firmato un accordo quadro per sensibilizzare i propri associati verso i temi del processo telematico e la diffusione dei pagamenti telematici delle spese di giustizia anche attraverso la sottoscrizione del conto corrente professional.L’accordo è stato concluso dopo varie sperimentazioni condotte con il ministero della Giustizia e l’Agenzia per l’Italia Digitale. Aiga, d’altra parte, tra le proprie priorità, ha quella di diffondere presso i giovani avvocati associati la formazione relativa al Processo civile telematico (Pct).In vista del 30 giugno, data in cui il Pct sarà obbligatorio, tale operazione rappresenta un modo per far sì che tali cambiamenti siano facilitati e che gli avvocati siano...
Page 1 of 212Next
 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | Lady Gaga, Salman Khan